Climatizzazione estiva: il sistema giusto per il tuo ufficio

Climatizzazione estiva: il sistema giusto per il tuo ufficio
Climatizzazione estiva: il sistema giusto per il tuo ufficio. Con l’arrivo dell’estate, lavorare in un ufficio caldo e afoso può diventare un vero incubo. Il caldo eccessivo abbassa la concentrazione, aumenta la stanchezza e può persino far crescere i costi, se i dipendenti usano ventilatori o sistemi poco efficienti.
Ecco la guida di Diolaiti Mario Impianti per capire, in modo semplice, quale sistema di climatizzazione scegliere per la tua azienda.
Partire dagli spazi
Il primo passo è osservare quanto è grande l’ufficio e come sono disposti gli ambienti.
- Hai un grande open space? Potresti valutare un sistema centralizzato che rinfreschi tutto in modo uniforme.
- Hai uffici separati? Allora meglio più climatizzatori piccoli, uno per stanza, così ognuno può gestire la temperatura come preferisce.
- Hai pochi locali? In alcuni casi basta un condizionatore a parete o un sistema portatile, anche se meno efficiente.
Posizione ed esposizione alla luce solare
Un ufficio esposto al sole tutto il giorno si scalda più velocemente. Se hai grandi finestre o sei all’ultimo piano, il caldo sarà maggiore.
In questi casi, potresti aver bisogno di un impianto leggermente più potente, oppure di abbinare tende oscuranti o pellicole anticalore ai vetri.
Consumi energetici
Un condizionatore vecchio o scelto senza criterio può far salire la bolletta. Scegli un sistema moderno e con una buona classe energetica (meglio A+ o superiore): anche se costa un po’ di più all’inizio, nel tempo ti farà risparmiare.
I modelli “inverter”, per esempio, regolano la potenza in base alla temperatura e consumano meno.
Comfort e silenzio
Un buon impianto non deve solo raffreddare, ma deve farlo senza rumore. Lavorare vicino a un condizionatore rumoroso è fastidioso e può creare malumori.
Assicurati che il modello scelto sia silenzioso (alcuni sono praticamente impercettibili) e che l’aria non soffi direttamente addosso alle persone.
Qualità dell’aria
I climatizzatori non servono solo a rinfrescare, ma anche a filtrare l’aria.
I modelli più recenti sono dotati di filtri che bloccano polvere, pollini e batteri, migliorando la qualità dell’aria in ufficio. Questo è importante soprattutto se in ufficio ci sono persone allergiche o soggette a malanni stagionali.
Manutenzione degli impianti
Qualunque sistema tu scelga, ricorda che va mantenuto pulito.
Un condizionatore con i filtri sporchi non solo funziona peggio e consuma di più, ma può anche diventare poco salubre.
Fai controllare e pulire l’impianto almeno una volta all’anno, prima dell’estate. In questo modo, eviti sorprese proprio nei giorni più caldi.
L’impianto climatico adatto alla tua azienda
Scegliere il sistema di climatizzazione giusto per l’ufficio non è complicato, basta fare attenzione agli aspetti principali: spazi, consumi, comfort e qualità dell’aria.
Se hai dubbi, un team di esperti come quello di Diolaiti Mario Impianti ti aiuterà a valutare la soluzione migliore per il tuo ambiente di lavoro, rispettando il budget.
Hai bisogno di installare un nuovo impianto o sostituire quello esistente?
Troviamo insieme la soluzione giusta per te.